Faccette Dentali
Faccette Dentali Estetiche Nogara Legnago
Estetica Dentale

Faccette Dentali

La soluzione giusta per l’estetica del tuo sorriso

Indice: apri e vai al contenuto

Cosa sono le faccette dentali

Le faccette dentali, note anche con il nome di veneers, sono delle sottilissime placchette in ceramica o in porcellana che vengono applicate sulla superficie dei denti.

La faccette in ceramica servono a migliorare l’aspetto visivo del sorriso ma anche a risolvere alcuni problemi funzionali di masticazione.

Lo spessore delle faccette estetiche dentali è davvero irrisorio: può variare dai 0,3 mm ai 0,7 mm. Per avere un’idea della grandezza, lo spessore delle faccette dentali è paragonabile a quello di una lente a contatto.

Sono così sottili che il paziente non ne percepisce la presenza, mentre il risultato di miglioramento è immediatamente visibile sia per la forma del dente, sia per la posizione rispetto al sorriso e sia per il colore.

Faccette Dentali in ceramica a confronto
Colore, dimensione, forma: con le faccette è possibile personalizzare il risultato finale del tuo sorriso.

Quando mettere le faccette dentali

Le faccette dentali, come anticipato, vengono messe per motivi estetici ma anche per motivi funzionali.

Per motivi estetici, molte persone scelgono di mettere le faccette dentali perché vogliono correggere qualche difetto estetico.

  • Macchie e colore dei denti. In presenza di macchie sui denti o un colore dei denti non gradevole al paziente, l’applicazione dei denti permette di avere fin da subito denti bianchi e gradevoli.
  • Spazio tra i denti. Un altro caso di applicazione delle faccette dentali è quando un paziente possiede diversi spazi vuoti tra i denti (chiamati diastemi). Le faccette possono risolvere correggendo leggermente la forma e la dimensione del dente compensando lo spazio.
  • Denti storti. Infine, anche chi ha i denti storti potrebbe ricorrere alle faccette dentali che, riposizionate correttamente e studiate nella forma corretta permettono di riconquistare un bel sorriso.

In ogni caso sarà l’odontoiatra professionista a verificare se le faccette dentali sono applicabili ai singoli casi, perché ogni paziente è diverso e non esiste una soluzione standard.

Tra i motivi funzionali, l’applicazione delle faccette dentali aiuta a risolvere problemi di masticazione o denti consumati a causa del bruxismo o altri ancora. Vediamoli nel dettaglio.

  • Masticazione e malocclusioni. I pazienti che hanno una situazione di denti storti o male allineati si verifica spesso una fatica nell’addentare e masticare alcuni cibi. Per questo motivo le faccette dentali possono essere un aiuto, perché permettono di correggere la forma, la dimensione o l’allineamento dei denti permettendo al paziente di tornare a masticare senza problemi. Ad ogni modo, viene sempre sconsigliato di mangiare cibi troppo duri per evitare rotture accidentali delle faccette dentali applicate.
  • Bruxismo. Il bruxismo si verifica quando i pazienti involontariamente o per abitudine digrignano molto i denti portando ad un grave consumo degli stessi. Il risultato sono denti più corti rispetto agli altri o molto rovinati per il continuo digrignamento. Le faccette dentali vengono in aiuto ricreando la parte mancante dei denti rovinati.
  • Denti rotti o scheggiati. Anche in caso di incidenti o traumi che hanno provocato la rottura o la scheggiatura dei denti è possibile utilizzare le faccette dentali per ripristinare la forma originale e riabilitare quindi la masticazione e il sorriso.

Anche per queste tipologie di casi è bene consultare l’odontoiatra professionista che permetterà di avere una diagnosi chiara e affidabile con la soluzione migliore per il paziente.

Faccette dentali sono sottili come lenti a contatto
Le dimensioni delle faccette sono così sottili da poter essere paragonate a quelle di una lente a contatto.

Come si applicano le faccette dentali

Per applicare le faccette ai denti nella prima seduta innanzitutto vengono prese le misure del dente da sistemare e viene scelto il colore più adatto. Il colore dipende sicuramente dal resto della dentatura ma anche dalle preferenze dei pazienti.

Sicuramente le faccette dentali sono utili per sbiancare i denti frontali più visibili mentre si sorride, ma si cerca sempre di scegliere un colore più naturale possibile che si sposi bene con il sorriso e il volto del paziente.

Il dente poi viene leggermente limato e viene rimosso un leggero strato di smalto superficiale, così si potrà applicare la faccetta dentale alla perfezione grazie all’attrito che si creerà con il dente. Inoltre, in questo modo la faccetta dentale non andrà a creare uno strato aggiuntivo invasivo nella bocca del paziente, ma sarà praticamente impercettibile senza causare disagi.

Dopo la limatura viene presa un’impronta dentale con uno scanner intraorale 3D che permetterà all’odontotecnico di creare la faccetta con le dimensioni e proporzioni corrette e precise al millimetro.

Nella seduta successiva vengono eseguite tutte le prove estetiche necessarie prima dell’applicazione definitiva delle faccette dentali. Questo momento è importante perché il paziente ha la possibilità di vedere il risultato finale del proprio sorriso, verificandone il colore e la forma in relazione al suo volto.

Se il paziente è soddisfatto del risultato si passa alla cementificazione delle faccette dentali sul dente, che rende l’applicazione definitiva e sicura.

L’applicazione della faccetta è davvero poco invasiva. Infatti può essere eseguita anche senza anestesia, ma se il paziente preferisce può chiedere di avere una anestesia locale.

Preoccupazioni dei pazienti sulle faccette dentali

Spesso i pazienti sono preoccupati per il fatto di dover rimuovere dello smalto dal dente per applicare le faccette dentali.

La preoccupazione è giusta, perché se non ci affidiamo ad un professionista competente la limatura del dente potrebbe creare uno scalino sul dente e una scorretta applicazione della faccetta potrebbe causare problemi estetici e anche funzionali.

Ad esempio, cibo e placca potrebbe accumularsi in questo scalino che si è creato, andando così a creare il tipico colore giallo o marrone di un dente sporco, che non è sicuramente gradevole alla vista.

Per questo motivo è importante affidarsi a professionisti che hanno competenza ed esperienza con le faccette dentali, altrimenti il lavoro si rivelerà inutile in breve tempo.

In CMO a Nogara, vicino a Verona e Mantova, il dott. Giampaolo Zanotto esegue da più di 10 anni l’applicazione di faccette dentali. Inoltre, consegue costantemente titoli e corsi specialistici come quelli del dott. Sidney Kina e del dott. Oswaldo Scopin della scuola brasiliana, che attualmente sono all’avanguardia nell’odontoiatria estetica.

Questo ci permette di offrire sicurezza e affidabilità ai pazienti che si affidano al nostro studio.

Un altro timore dei pazienti è che le faccette dentali possano rompersi accidentalmente. Questo può accadere se il paziente non si prende cura di sé stesso dopo il trattamento. Infatti, dopo l’applicazione delle faccette dentali si suggerisce di evitare cibi molto duri o di perdere abitudini come il mordersi le unghie.

Dott. Giampaolo Zanotto CMO esegue Faccette Dentali
Dott. Giampaolo Zanotto
Specialista in odontostomatologia, gnatologia, implantologia.
Formazione specialistica in odontoiatria estetica e faccette dentali.
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bologna
Specializzazione in Odontostomatologia, Università degli Studi di Bologna

Quali sono i vantaggi delle faccette dentali

Quali sono dunque i vantaggi delle faccette dentali? Li elenchiamo qui di seguito:

  • Denti bianchi
  • Denti più regolari
  • Miglioramento della masticazione
  • Uno smalto più lucido
  • Allineamento di denti storti
  • Riduzione dello spazio vuoto tra i denti
  • Ricostruzione di denti rotti, scheggiati o consumati dal bruxismo

L’applicazione delle faccette dentali, inoltre, è molto apprezzato per la sua applicazione rapida che cambia il sorriso da una seduta all’altra. Per questo motivo molti VIP hanno le faccette per denti, perché così evitano di dover ricorrere ad apparecchi per i denti avendo una soluzione nel breve periodo.

Caso reale di applicazione di faccette dentali
Un caso di applicazione delle faccette.

Quanto durano le faccette dentali

Le faccette dentali sono una soluzione molto duratura e affidabile. Ci sono molti studi a riguardo. Ad esempio, lo studio del professor Fons-Font (Full Professor U.D. Dental Prosthesis and Occlusion dell’University of Valencia) e della prof.ssa Granell-Ruiz (Associate Professor U.D. Dental Prosthesis and Occlusion dell’University of Valencia) ha analizzato nel tempo 323 faccette dentali in ceramica arrivando a definirne una durata spesso oltre i 10 anni.

La durata delle faccette dentali è condizionata anche da altri fattori. Ad esempio, la cementazione deve avvenire in modo corretto o devono essere utilizzati materiali di qualità per garantirne l’affidabilità.

La durata delle faccette dentali dipende inoltre dalla cura del paziente. È necessario, infatti, lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno e sottoporsi periodicamente all’igiene dentale da parte dei professionisti, per evitare l’accumulo di placca.

Quindi, se da un lato è importante che il paziente curi se stesso per prolungare la durata delle faccette dentali, dall’altro lato è molto importante affidarsi a professionisti esperti nel settore, senza ricorrere ad interventi improvvisati a basso costo.

Il dott. Zanotto ha un’esperienza decennale nell’applicazione delle faccette dentali, grazie alla formazione diretta assieme al dott. Kina e al dott. Scopin che al momento rappresentano i migliori esperti in faccette dentali e in odontoiatria estetica.

Faccette dentali: prima e dopo

Per renderti conto maggiormente di cosa sono le faccette estetiche e di qual è l’effetto finale sul sorriso, ti proponiamo qui di seguito una serie di casi reali del nostro studio dentistico CMO a Nogara (vicino a Verona e Mantova).

Faccette low cost: convengono?

La risposta è molto semplice: quando cerchi un prodotto a basso costo sei consapevole che probabilmente avrà prestazioni e affidabilità minori rispetto ad altri più costosi. Faccette dentali poco costose probabilmente nascondono compromessi rischiosi per la salute orale del paziente: ad esempio potrebbero essere utilizzati materiali di bassa qualità, con il risultato di perdere o rompere le faccette in poco tempo. Si vanifica così l’investimento, anche se relativamente basso, e si è costretti a cercare un altro professionista che possa risolvere il problema ma dovendo spendere altri soldi. Il nostro consiglio è quello di valutare bene la professionalità, l’esperienza e la qualità del dentista scelto per investire i nostri risparmi su professionisti che ci garantiscano qualità e un rispetto della nostra salute orale.

Conclusioni

Se quindi stai cercando una soluzione per sistemare il tuo sorriso il nostro consiglio finale è di affidarsi a un professionista come il dott. Giampaolo Zanotto, che saprà effettuare una prima visita senza impegno approfondita per trovare la soluzione migliore e più adatta ad ogni singolo caso.

Chiamaci al numero 0442-510343 o compila il modulo di contatto per essere richiamato e avere le informazioni che cerchi.

Indice dei contenuti

Casi Clinici

I nostri lavori sono fatti di dedizione, passione e studio per trovare la soluzioni migliore per il paziente. Guarda alcuni esempi reali.

FAQ

Domande Frequenti

Le faccette dentali sono una soluzione molto duratura e affidabile. Ci sono molti studi a riguardo. Ad esempio, lo studio del professor Fons-Font (Full Professor U.D. Dental Prosthesis and Occlusion dell’University of Valencia) e della prof.ssa Granell-Ruiz (Associate Professor U.D. Dental Prosthesis and Occlusion dell’University of Valencia) ha analizzato nel tempo 323 faccette dentali in ceramica arrivando a definirne una durata spesso oltre i 10 anni.

La durata delle faccette dentali è condizionata anche da altri fattori. Ad esempio, la cementazione deve avvenire in modo corretto o devono essere utilizzati materiali di qualità per garantirne l’affidabilità. La durata delle faccette dentali dipende inoltre dalla cura del paziente. È necessario, infatti, lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno e sottoporsi periodicamente all’igiene dentale da parte dei professionisti, per evitare l’accumulo di placca. Quindi, se da un lato è importante che il paziente curi se stesso per prolungare la durata delle faccette dentali, dall’altro lato è molto importante affidarsi a professionisti esperti nel settore, senza ricorrere ad interventi improvvisati a basso costo.
l costo delle faccette dentali dipende dal numero di denti che si vogliono correggere e dal materialeche viene utilizzato (ceramica o resina). La procedura per realizzare delle faccette dentali affidabili e di alta qualità è molto delicata e richiede precisione, competenza e attenzione. Tutto questo chiaramente ha un prezzo, ma il rapporto tra costo e beneficio per il paziente è sicuramente un grande vantaggio per due motivi principali: – se ti affidi ad un professionista su cui sarai sicuro di avere la certezza di un lavoro affidabile, di qualità e duraturo nel tempo il costo delle faccette dentali sarà sicuramente giustificato; – poter tornare a sorridere in poco tempo, riconquistando sicurezza e autostima in se stessi è un beneficio che non riflette sicuramente il prezzo del trattamento, perché la vita del paziente può davvero migliorare con un buon sorriso. Ti consigliamo di contattarci per ricevere maggiori informazioni e richiedere il tuo preventivo personalizzato.
Se le faccette dentali non ti convincono o il tuo dentista ha valutato l’impossibilità di applicarle, una soluzione alternativa potrebbe essere considerare uno sbiancamento dentale se ti interessa correggere difetti cromatici. Anche questa soluzione fornisce risultati a breve termine, ma la sua durata è limitata e richiede quindi più applicazioni nel tempo. Se invece hai necessità di risolvere situazioni di denti usurati, rotti o scheggiati potresti ricorrere alla ricostruzione in composito del dente. Tutti questi sono solo consigli di alternative, ma solo il dentista potrà darti una risposta esauriente sulla base di una valutazione diagnostica clinica.

Recensioni dei pazienti

Guarda cosa dicono i pazienti che ci hanno scelto.

Prenota una telefonata

Scegli tu giorno e orario che preferisci. Ti chiamiamo noi.

Contattaci

Compila il modulo.
Ti contatteremo il prima possibile.

Erika De Vincenzi

Hai bisogno di altre informazioni?

Lasciaci il tuo numero di telefono.
Ti contattiamo noi!